Crioconservazione conto terzi
La crioconservazione consente lo stoccaggio a lungo termine di materiale biologico (linee cellulari, cellule staminali, tessuti, liquidi biologici, acidi nucleici …) a bassissime temperature.
Biorep è in grado di offrire i seguenti servizi:
CRIOCONSERVAZIONE IN AZOTO LIQUIDO E/O IN VAPORI
- Crioconservazione in Azoto Liquido (-196 °C)
Utilizzo di fiale sigillate conservate in azoto liquido per evitare contaminazioni. - Crioconservazione in vapori di Azoto (-150°C/-190°C)
Utilizzo di fiale in plastica con tappo a vite conservate in vapori di azoto per evitare contaminazioni. - Crioconservazione in vapori di Azoto (-80 °C)
E’ possibile conservare provette in plastica con tappo a vite in vapori di azoto anche alla temperatura di -80 °C, grazie agli innovativi contenitori della Serie MVE Variō™, dotati di una speciale tecnologia che consente lo stoccaggio in vapori di azoto in un intervallo di utilizzo modulabile tra i -20 °C e i -196 °C.
CRIOCONSERVAZIONE IN CONGELATORI MECCANICI
- Crioconservazione in congelatori meccanici (-80 °C, -40 °C, -20 °C e +4 °C)
I congelatori meccanici hanno accesso regolato mediante badge e sono muniti di sistema di back-up in azoto liquido.
CRIOCONSERVAZIONE IN BACK-UP REMOTO IN SEDE DELOCALIZZATA
- Stoccaggio in azoto liquido
- Stoccaggio in vapori di azoto
- Stoccaggio in congelatori meccanici
CRIOCONSERVAZIONE DI MOGM
BioRep e un impianto Autorizzato dal Ministero per l’impiego di Microrganismi Geneticamente Modificati di Classe 2 secondo Decreto Legislativo n. 206/2001.

BioRep conserva e distribuisce campioni biologici di alta qualità. Ogni campione è identificato e conservato utilizzando tecnologie all’avanguardia. L’alta qualità dei campioni stoccati, ottenuta grazie ad un ottimo addestramento del personale di laboratorio, unitamente ad un continuo controllo dei processi e degli strumenti e rigorosi sistemi di back-up, costituisce la caratteristica principale del sistema di qualità di BioRep. La struttura comprende un sistema di monitoraggio e controllo integrato operativo h24 in grado di monitorare tutte le apparecchiature critiche della struttura unitamente ad un sistema di allarme e di archiviazione remota di ultima generazione.

Al fine di garantire uno stoccaggio sicuro e di alta qualità, BioRep ha cercato di ottimizzare ed uniformare alcuni processi come: kit di raccolta diversi per ogni tipo di campione, diverse condizioni di acquisizione dai diversi punti di raccolta, fornitura di istruzioni di imballaggio e documentazione di spedizione. Una volta in BioRep, ogni campione viene esaminato per valutarne le condizioni e verificare che il contenuto corrisponda al manifesto; le procedure di lavoro di BioRep sono state progettate per la coerenza e la tutela di ogni campione ricevuto.

Ogni singolo esemplare è registrato nel database centrale, ed etichettato con un codice a barre bidimensionale. Questo database altamente avanzato e personalizzato mantiene una cronologia completa di ogni campione, solo con pochi tasti, il software LIMS di BioRep è in grado di generare un report dettagliato di quando un campione è stato ricevuto, scongelato, frazionato, testato o manipolato. Il software di gestione campione fornisce un sofisticato sistema di tracciabilità elettronica che consente di rintracciare ogni campione e reperirlo immediatamente, quando necessario.

